Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero A.I.R.E.
L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero.
Per ulteriori informazioni e dettagli consultare il sito del Ministero degli Esteri
Certificati A.I.R.E.
I cittadini italiani iscritti nell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire) possono richiedere i seguenti certificati anagrafici e di stato civile:
- certificato di residenza estera;
- certificato di stato di famiglia (per i soli componenti residenti all'estero);
- certificato ed estratto di nascita, matrimonio, morte;
- certificato di stato libero;
- certificato di cittadinanza (riferito alla data dell'emigrazione);
- certificato plurimo di residenza, e stato di famiglia (riferito alla data dell'emigrazione);
- certificato plurimo per matrimonio, con residenza, cittadinanza, stato libero (riferito alla data di emigrazione).
Carta d'identità
Le Rappresentanze consolari abilitate possono rilasciare la carta d'identità esclusivamente ai cittadini italiani regolarmente residenti nella propria circoscrizione consolare, già presenti nella banca dati A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) del Ministero dell'Interno.
Resta ferma la possibilità di richiedere la carta d’identità cartacea in Italia presso il proprio Comune di iscrizione AIRE.
Documentazione da presentare:
- carta di identità precedente o, in mancanza di questa, relativa denuncia di furto/smarrimento unitamente ad un valido documento di riconoscimento o la presenza di 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato;
- 2 fototessera a colori, recenti ed uguali tra di loro, che riproducono il soggetto a mezzo busto e a capo scoperto, non di profilo e con gli occhi ben visibili;
- nel caso in cui il richiedente sia un minore di 18 anni, atto di assenso di entrambi genitori. Il minore può essere accompagnato anche da un solo genitore recante la dichiarazione di assenso all'espatrio compilata e firmata dal genitore assente al momento del rilascio;
Il costo del documento è di € 5,42€
Si riceve CON APPUNTAMENTO nei seguenti orari