Nonantola Comune Amico delle Api - Con il caldo torna la cimice dell'olmo
Nel corso del 2022 stanno aumentando le segnalazioni di anomale invasioni di Arocatus melanocephalus, la Cimice dell'olmo. Questo insetto è in grado di provocare non pochi disagi alle persone, nei pressi delle abitazioni o addirittura al loro interno. La nota allegata fornisce informazioni su come riconoscere l'insetto e su come prevenire le infestazioni nelle nostre abitazioni senza danneggiare api e insetti utili.
Tale nota è stata predisposta da parte del Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”, in quanto anche nel 2022 proseguono, in collaborazione con Mielizia e Conapi, le attività di divulgazione e comunicazione per la sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza di una corretta gestione del verde ornamentale per la salvaguardia delle api e degli altri insetti utili.
Per ulteriori informazioni, si possono contattare i tecnici del C.A.A. Giorgio Nicoli - email: caa@caa.it.