Certificati elettorali
Il certificato elettorale è un certificato di "Godimento dei diritti politici" che attesta il possesso dei diritti di elettorato attivo e passivo.
Il certificato di "Iscrizione alle liste elettorali" attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di Nonantola.
Chi promuove la raccolta delle sottoscrizioni (candidati, gruppi politici, comitati, ecc.), poichè i sottoscrittori devono essere elettori, deve presentare il modulo delle sottoscrizioni raccolte all'ufficio elettorale del comune di residenza dei sottoscrittori per la richiesta dei certificati elettorali, singoli o cumulativi.
Come si fa?
- Richiesta verbale in caso si desideri una singola certificazione;
- Richiesta scritta, nell'apposito modulo predisposto, in caso si desideri certificazione relativa a liste di candidati o proposte di legge o referendum.
L'ufficio elettorale rilascia i certificati richiesti entro il termine improrogabile di 24 ore dalla richiesta. Per richieste riguardanti i referendum popolari il termine è di 48 ore.
Normativa
Legge n. 352, 25 maggio 1970 - Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo Decreto Legge n. 67, 9 marzo 1995 - Modifiche alla Legge n. 352, 25 maggio 1970, sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popoloContatti e orari:
Si riceve CON APPUNTAMENTO nei seguenti orari