Referendum Abrogativi 8 e il 9 giugno 2025: voto domiciliare - Comune di Nonantola

Notizie - Comune di Nonantola

Referendum Abrogativi 8 e il 9 giugno 2025: voto domiciliare

 

In occasione dei Referendum Abrogativi previsti per domenica 9 e lunedì 10 giugno 2025, gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione, che si trovino cioè in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali oppure affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio di servizi previsti dall'art.29 della Legge 5 febbraio 1992, n.104 (trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale), possono essere ammessi al voto domiciliare ai sensi della Legge 7 maggio 2009, n. 46.

 

Per poter usufruire del servizio di voto domiciliare, gli elettori possono fare richiesta all’Amministrazione comunale fino a lunedì 19 maggio 2025.

 

 

Tali elettori devono inviare, nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data delle elezioni, ovvero fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, una dichiarazione attestante la
volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione, allegando un certificato rilasciato dal medico della Struttura Complessa di Medicina legale e Risk Management dell'Azienda USL di Modena, da cui risulti l’esistenza delle condizioni di cui sopra.

 

 

Il modulo di richiesta scaricabile cliccando qui, deve essere compilato e inviato all’Ufficio elettorale del Comune insieme a copia della tessera elettorale e al certificato rilasciato dal medico designato dall’Azienda Sanitaria Locale, che può attestare anche l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto. La documentazione può essere consegnata per posta elettronica certificata (comune.nonantola@cert.comune.nonantola.mo.it)  oppure a mano, tramite persona delegata,  c/o Servizi Demografici in Via Provinciale Ovest, 57.

 

Il voto sarà raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione, dal presidente della sezione elettorale competente.

 

Per eventuali informazioni e per richiedere la visita a domicilio ci si potrà rivolgere alla Struttura Complessa di Medicina Legale e Risk Management dell’Azienda USL di Modena mediante: posta elettronica alla mail medlegale@pec.ausl.mo.it (riceve anche da indirizzo mail di posta ordinaria), fax al numero 059/3963562, telefono al numero 059/3963122, da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il