Il Comune di Nonantola valorizza e promuove le libere forme associative, riconoscendone l’alto valore sociale. Contestualmente promuove e sostiene le attività tese all’espletamento d’interessi generali, a valenza collettiva, promosse da associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, associazioni sportive dilettantistiche, ai sensi dell’ordinamento in materia.
Il Comune di Nonantola, tramite l’Ufficio Associazionismo, mira a favorire rapporti di collaborazione e di progettazione condivisa con le diverse espressioni del Volontariato e dell’Associazionismo, nel rispetto delle reciproche competenze ed autonomie e secondo il principio della sussidiarietà.
È pertanto assicurata in varie forme, anche consultive - in primis attraverso la Consulta del volontariato e dell’associazionismo e attraverso lo strumento della convenzione - la partecipazione del Volontariato all’elaborazione di programmi, progetti, alla definizione di scelte che coinvolgono i cittadini in forme organizzate ed allo svolgimento di specifiche attività dell’Ente.
In particolare, l'Amministrazione Comunale sostiene la realtà del Terzo settore, iscritte al RUNTS (Registro unico nazionale del Terzo settore), secondo quanto previsto dalle vigenti normative in materia.
Le forme attraverso cui l’Ente può sostenere le forme associative sono:
- la concessione di patrocini, onerosi e non onerosi, a manifestazioni ed eventi di alto valore e di interesse generale organizzati dalle associazioni e delle organizzazioni di volontariato nei rispettivi ambiti, anche concedendo l’uso temporaneo di servizi strettamente necessari;

- concedendo temporaneamente l’uso di beni strumentali mobili e immobili di proprietà comunale, come da disciplinare comunale in materia;
- la stipula di convenzioni (per gli Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS), e altre forme di accordo, per la realizzazione di attività e progetti di interesse generale e sociale a vantaggio della collettività;
- avvisi pubblici per l'erogazione di contributi volti a supportare le associazioni e le organizzazioni di volontariato nel perseguimento delle loro finalità istituzionali e statutarie.
È stato istituito dal Comune di Nonantola il Registro Comunale delle Libere Forme Associative, dove sono iscritte le organizzazioni e le associazioni che hanno sede nel territorio comunale (sede legale o sede operativa). Le associazioni iscritte regolarmente al Registro possono aderire alla Consulta del volontariato e dell’associazionismo.

Interlocutore privilegiato dell'Amministrazione Comunale è la Consulta, organo di massima rappresentanza delle forme organizzate di volontariato sul territorio.

Leggi tutto nei documenti allegati.

Allegati: