Cos'è
L’autunno è alle porte, nell’aria si diffonde il profumo del mosto cotto e Nonantola si veste con i colori caldi che questa magica stagione ci regala.
Domenica 29 settembre torna la 26° edizione di “Sóghi Saba Savór” a cura del Comune di Nonantola e della Partecipanza Agraria, con la tradizionale rassegna degli aceti balsamici tradizionali di Modena prodotti a Nonantola.
Sabato 28 è in programma l’anteprima con l’iniziativa “Tóla Dólza”, un tour culturale ed enogastronomico, animato da momenti musicali e teatrali, che si snoderà tra i principali monumenti medievali del centro storico.
Un ricco programma è previsto per domenica dalle 9 alle 19 in piazza Liberazione e per le vie del centro storico con assaggi e degustazioni di sóghi, saba, savór, aceto balsamico e nocino, laboratori per adulti e per ragazzi, mercato contadino, acetaie e cantine aperte, esposizioni di pittura, scultura e fotografia, visite guidate nei musei, punti ristoro e menù a tema nei ristoranti.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza.
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Non si segnalano costi.
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 01-10-2024, 13:16