Salta al contenuto

Descrizione

Le attività e la scuola di italiano terminano generalmente nel mese di giugno e riprendono in settembre. Per informazioni su attività che proseguono o si svolgono in estate, anche in collaborazione con altri servizi culturali: tel. 059/896627 - intercultura@comune.nonantola.mo.it

Funzioni e attività del servizio:

  • progettazione e gestione attività finalizzate alla costruzione di una nuova cittadinanza e di una nuova convivenza;
  • corsi di alfabetizzazione della lingua italiana per adulti;
  • supporto alla Scuola per l'inserimento di bambini e ragazzi provenienti da altri paesi;
  • collaborazione con Fondazione “Villa Emma ragazzi ebrei salvati” di Nonantola per percorsi di formazione e altri progetti;
  • servizio di mediazione culturale;
  • attività per la cittadinanza in collaborazione con gli altri istituti culturali del Comune di Nonantola e nell’ambito del progetto Officine Culturali;
  • collaborazione con i Servizi sociali dell’Unione del Sorbara per esigenze e temi specifici.

Modalità di accesso

Solo su appuntamento.

Indirizzo

Centro Intercultura

Via Roma, 23 - scala A - Nonantola (MO)
41015 - Italia

Orario per il pubblico

Su appuntamento.

Contatti

Per informazioni relative a istanze di contributi, agevolazioni economiche, esigenze diverse di sostegno  o altri adempimenti  amministrativi rivolgersi allo sportello sociale (Unione Comuni del Sorbara).

Istruttrice direttiva: dott.ssa Cristina Sola

Operatrice culturale addetta al progetto intercultura: dott.ssa Chiara Scorzoni

Ultimo aggiornamento: 19-05-2025, 11:27