Salta al contenuto

Contenuto

Questo importante risultato è stato ottenuto grazie al lavoro sinergico tra l’Amministrazione Comunale e le associazioni di categoria, che ha permesso di ottenere i fondi richiesti messi a disposizione dalla Legge regionale n. 12/2023 (Sviluppo dell’economia urbana e qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi).

In questa prima fase il Comune di Nonantola si è aggiudicato un contributo di 17.500 euro, risorse che insieme al cofinanziamento comunale, saranno utilizzate per la redazione di uno studio di fattibilità di hub urbano per il rilancio economico e sociale del Centro Storico con un’attenzione particolare agli aspetti culturali e turistici, elementi che caratterizzano principalmente il nostro comune. Lo studio di fattibilità dovrà contenere l’analisi approfondita del territorio con una valutazione di come valorizzare l’area dal punto di vista commerciale e aggregativo attraverso processi di innovazione e rigenerazione conattenzione alla green economy, dovrà sostenere la promozione dei prodotti tipici locali e contenere il risultato di un percorso partecipativo che prevederà l’ascolto e i contributi di tutti i soggetti interessati.

Dal 31 marzo 2026 la Regione esaminerà le nostre proposte per procedere all’ultima fase: il riconoscimento, la promozione e la qualificazione del nostro Hub Urbano. A quel punto il Comune di Nonantola potrà intercettare ulteriori risorse messe a disposizione dalla Regione per lo sviluppo degli stessi hub urbani.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Segreteria Generale e Protocollo

Via Roma, 41

41015 Nonantola MO

Ultimo aggiornamento: 22-07-2025, 14:58